Oristano
La proposta del GriG lanciata anche da Oristano durante un incontro al quale ha preso parte il deputato Alberto Manca
Una legge regionale sui demani civici per dare attuazione alla norma che consente il trasferimento dei diritti di uso civico a terreni che hanno perso la conformazione fisica (perché edificati) o la destinazione funzionale di terreni agrari, boschivi o pascolativi.
È la richiesta formulata dal Gruppo di Intervento Giuridico Onlus anche al termine dell’incontro svolto ieri a Oristano (e prima ancora a San Vero Milis), durante il quale si sono confrontati amministratori locali e cittadini.
All’iniziativa, svolta al Centro servizio culturale di Oristano hanno preso parte il presidente del GriG, Stefano Deliperi, il deputato del Movimento 5 Stelle Alberto Manca, promotore della proposta normativa poi approvata, il consigliere regionale del M5S Alessandro Solinas e alcuni amministratori locali ed ex amministratori.
Proprio da questi ultimi è stata sottolineata l’attenzione che alcuni Comuni rivolgono al tema, un impegno a favore della collettività, che non sempre viene accordato dalla Regione.
Da qui il sostegno alla proposta del Gruppo di Intervento Giuridico, utile anche per le situazioni di tutti quei cittadini che hanno costruito nei terreni gravati da uso civico la propria abitazione principale, soggette attualmente a principi di indisponibilità, imprescrittibilità e inusucapibilità.

Martedì, 9 novembre 2021
commenta