Sartiglia 2019
Sartiglia 2019
Tornio via Figoli 2018
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Vestis Fralu
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Ghilarza Abbasanta
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
Mediterranea
Crai 21 27 feb
Vini contini

Vaccini: la provincia di Oristano supera la soglia del 95% di copertura

Porta Nuova Saldi 2019
Lugas Impianti

Vaccini: la provincia di Oristano supera la soglia del 95% di copertura
L’Assl pubblica una guida con tutte le informazioni utili per gli utenti

Vaccino

E’ del 95%, e in alcuni casi anche di più, la soglia della copertura vaccinale in provincia di Oristano. I dati più recenti in possesso della Assl di Oristano, relativi ai nati nel 2015, indicano che per tutti i vaccini obbligatori è stata garantita l’immunità di gregge e la protezione dalla circolazione dei virus.

In considerazione del crescente numero di persone che a livello globale non aderiscono alle campagne di vaccinazione pediatrica per via di timori spesso diffusi da fonti prive di attendibilità e fondamento scientifico attraverso la rete ed i social, tuttavia, il Consultorio familiare di Terralba ha curato una dispensa informativa sulle vaccinazioni nell’infanzia, per informare i genitori in maniera scientifica, completa e obiettiva sul tema. L’opuscolo sarà presto disponibile in tutti i Consultori della Assl di Oristano e può già essere consultato online sul sito www.asloristano.it o sui social (pagina Facebook ‘Assl Oristano’ o profilo Twitter @Ats_Sardegna).

Lo scopo dell’opuscolo è quello di non abbassare la guardia e di fornire alle famiglie uno strumento per saperne di più e trovare risposte qualificate a eventuali dubbi e perplessità sul tema.

Nella pubblicazione è possibile trovare informazioni sugli effetti di virus e batteri nell’organismo del bambino non vaccinato e in quello vaccinato, su cosa sia l’immunità di gregge e sull’inutilità e i danni della vaccinazione a macchia di leopardo. Vengono passate in rassegna tutte le patologie per cui attualmente è possibile effettuare la vaccinazione (poliomielite, difterite, tetano, pertosse, epatite B, emofilo, pneumococco, rotavirus, morbillo, rosolia, parotite, varicella, meningococco C e B e papilloma virus): per ciascuna infezione vengono evidenziate le modalità di trasmissione, l’incidenza e la mortalità della malattia prima e dopo la vaccinazione, gli effetti, il tipo di vaccino utilizzato e gli eventuali effetti collaterali delle vaccinazioni.

Qui si può scaricare l’opuscolo.

Giovedì, 6 settembre 2018

Aldo Leoni - Clio Moschino
Legal service - avv. Cogotti 2
Dottor Bud
 

2 Commenti a Vaccini: la provincia di Oristano supera la soglia del 95% di copertura

  1. FABRIZIO 6 Settembre 2018 - 13:10

    Mah…..cazzate!!!!

    Rispondi
  2. Sinispella 6 Settembre 2018 - 17:15

    Ci manca solo che l’Ordine dei Medici della Provincia di Oristano si appunti ora una stella al petto. Io da semplice cittadio che utilizza la propria testa mi chiedo come mai, invece, le vaccinazioni scarseggino proprio tra il personale medico e sanitario, eppure loro le promuovono incessantemente. Dalle statistiche invece emerge che la percentuale dei sanitari che si vaccina è bassa anche in Italia. Sarebbe interessante verificare qual’è quella in Provincia di Oristano. Se i vaccini fossero acqua di Lourdes, i genitori non sarebbero costretti a firmare il consenso informato. Il bello è che lo fanno senza leggere il bugiardino presente in ogni confezione dei vaccini e inoltre nessun medico prima di pungere un innocente bambino legge al genitore le controindicazioni scritte sugli stessi bugiardini. Nella scorsa legislatura una Commissione Parlamentare aveva messo in relazione i danni causati dalle iper vaccinazioni con le morti e le malattie di molti militari. Il documento parlamentare lo si può reperire sul web, tra l’altro il presidente della Commissione era un sardo, l’onorevole Scanu del PD che ovviamente visto il suo zelo, hanno provveduto a non ricandidare. Si fa un gran parlare dei bambini non vaccinati e li si addita come untori e si dice poco, invece, sulle migliaia di persone che ogni anno muoiono in Italia per malattie contratte durante la degenza ospedaliera, a causa della carenza igienico sanitaria dei nosocomi. Per non parlare delle vittime, sempre in aunento, causate dalla somministrazione impropria degli antibiotici. Ovviamente su tutto questo Bigpharma ringrazia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  
Polo Termica Oristano
L\'Orto di Eleonora -autunno 2018
Melis Intermediazioni
Simply 18 28 febbraio
Innovation Car Canalis Ottobre 2018 - 1
Carlo Flore - Parrucchiere 2019
Geometra Napoli
Studio Infortunistica Scarafile
Polo Termica Oristano
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Sartiglia e giovani:  piazza del tribunale resta aperta e tanti spettacoli per loro
  • Vento e mareggiate nel fine settimana in Sardegna
  • Camioncino nello stagno: un ferito
  • Anziano malato messo in salvo dagli agenti di polizia
Sa Carrela \'e nanti
 
Oristano la città che vorrei
Logosblog
Guilcer Sport
 
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Ghilarza Abbasanta
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore

.

Tag

abbanoa Arborea asl bosa cabras cagliari Cappellacci carabinieri carcere cellino Cisl Coldiretti comune csl doddore meloni elezioni ghilarza incendio is arenas Marrubiu Massama Mogoro nuoro oristano ospedale Paulilatino PD polizia primarie progetto eleonora Provincia Regione Riola Sardo Santa Giusta santu lussurgiu san vero milis Saras sardegna Sartiglia sassari scuola sdr Terralba torre grande zona franca

.

Pubblicità

Per la pubblicità su LinkOristano.it contattateci chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it

.

Pubblicità elettorale

Per la pubblicità elettorale su LinkOristano.it ci potete contattare chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it. Il listino prezzi è a disposizione presso la nostra sede di Oristano, in via Carpaccio 26

.

Redazione

Per contattare la Redazione, inviare una segnalazione, un comunicato o una fotografia si può utilizzare l'indirizzo e mail redazione@linkoristano.it
Copyright © 2018
Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy