Controlli a tappeto della polizia nei locali di Torre Grande
Servizi mirati in città anche per prevenire i furti negli appartamenti
Operazione della polizia a Torre Grande nella serata di ieri, con l’ausilio di funzionari dell’Ispettorato del Lavoro. Sono stati controllati locali ed esercizi pubblici. Un barista è stato denunciato per aver somministrato alcolici a un minore di 16 anni e nello stesso locale è stato trovato un ragazzo in possesso di marijuana per uso personale, segnalato ora alla Prefettura.
In un altro bar, invece, è stata riscontrata la presenza di 3 lavoratori non assicurati.
La Squadra Mobile, invece, ha effettuato controlli a Oristano, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei furti.
Oltre ai controlli amministrativi, è stata intensificata da parte della polizia l’attività di pattugliamento del territorio con l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine “Sardegna”.
Posti di blocco sono stati eseguiti nel quartiere di Torangius, nei mesi scorsi preso di mira dai ladri.
La questura di Oristano fa sapere che nei prossimi giorni e nella stessa giornata di ferragosto proseguiranno i controlli volti, in particolare, a prevenire l’abuso di alcool da parte dei giovanissimi.
Venerdì, 10 agosto 2018
A torregrande, troppa vita,troppa movida, troppo caos. Bisogna troncarla.
Distruggerla,
davastarla,
annientarla,
sopprimerla,
terminarla.
chiudere,
Finire,
Appassire,
Ingiallire
Far morire qualsiasi attività ed i suoi clienti.
Non é difficile.
Basta continuare cosi.
Accerchiare la borgata e controlli a tappeto.
E poi, i controlli si trasferiscono dopo il ponte.
E nessuno si salva.
E noi tutti a casa a guardare la TV.
Tutti vogliono mungere, fare numeri x l’attività operativa, dimostrare che si é utili.
Cavare sangue dalle rape.
Ma che cavolo é successo ad Oristano nell’ultimo decennio per meritarci ciò?
Ci son posti dov’è impossibile vivere per la delinquenza.
Qua non si vive più per l’esagerazione dei controlli.
Incredibile.
Caro Licu ti invito ad andare il venerdì o i giorni in cui è aperto il beach bar mattina verso le 6,30 per renderti conto che i controlli sono inesistenti ragazze/i dai 16/20 anni complettamente
ubriachi o fatti che nn evitano di salire in macchina mettendo a repentaglio la loro e vita e quella degli altri o di danneggiare cestini e arredi, fare bisogni sulle porte, o insultare e prendere di mira i passanti.
Non sono troppi i controlli ma anzi sono inesistenti, divertirsi nn è bere o farsi, divertirsi e volersi bene… apprezzare la vita e nn distruggerla e avere tanto ma tanto rispetto.
anche io ho subito controlli seduta in una panchina ma nn avendo niente da nascondere nn mi ha infastidito sono stata fermata in macchina e allora!!!
ben vengano i controlli servono a prevenire.
Fatte ridere, ridicolo, alla ricerca di soldi con l’alcol test, parcheggi a pagamento (multedopo 10/15 minuti di mancato pagamento, attività che muoiono, vedi torre g. , dove tutto e distrutto, non si riesce da 39 anni ad avere un lungomare, che parta dal porticciolo, al pontile o alla foce, una pineta inutilizzata… mahhh poi parliamo di sicurezza… l’altro giorno sono entrati in una casa in via Tirso…. le telecamere a cosa servono…. povera città, poveri giovani… mahh oristanesi quando vi svegliate dal sonno??
Pocaridadi
Io personalmente ho battuto ogni record. Fermato 12 volte in un mese solo perche ho un auto di 18 anni . Cercavano ogni volta l’assicurazione…..mai stato fuori regola in 18 anni, e che l’auto e vecchiotta quindi una potenziale multa? Ora gia fatto etilometro tre volte in una settimana ma l’assicurazione non la guardano piu….stanno cercando cassa ma con me cascano male. Oristano e morta e deve finire di morire. Mi dispiace tanto ma la prova che non serve a nulla sono i furti a torangius, fatti sotto il naso di forze dellordine capaci solo di fare verbali amministrativi a tappeto.