Sartiglia 2019
Mario Tendas regionali 2019
Tornio via Figoli 2018
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Ghilarza Abbasanta
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
Sara Olla - Regionali 2019
Domenico Gallus - Regionali 2019
Crai 11 20 febbraio
Pescheria Perra

L’ortofrutta di Sardegna allo Sbaracco col progetto Crai “Compra locale”

Cosmo Casa Oristano
Lugas Impianti

L’ortofrutta di Sardegna allo Sbaracco col progetto Crai “Compra locale”
Successo per l’iniziativa della Fratelli Ibba che rinnova e rafforza ancora il legame col territorio

Il banchetto di ortofrutta allestito davanti al punto vendita Crai durante
Lo Sbaracco

C’erano i banchetti dell’abbigliamento, quelli della biancheria per la casa e quelli con oggetti d’arredamento. E c’era anche il banchetto con la frutta e la verdura, domenica allo Sbaracco di Primavera, promosso a Oristano da Confcommercio,  in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Un banchetto allestito per iniziativa del Gruppo Fratelli Ibba, in Piazza Roma, davanti al proprio punto vendita affiliato Crai, con l’obiettivo di presentare la nuova campagna Crai “Compra locale”.

Nello speciale banchetto, che ha arricchito questa edizione dello Sbaracco, erano presenti fragole, funghi, melanzane, pomodori, cipollotti, meloni e angurie, tutti provenienti dalla Sardegna e tutti andati a ruba in poche ore. Segno dell’apprezzamento dei consumatori per la proposta presentata da Crai e, soprattutto, per i prodotti della propria terra.

“Comprando locale, da Crai o altrove”, sottolinea Giangiacomo Ibba, presidente del Gruppo F.lli Ibba, “oltre a garantirsi cibi più freschi, si contribuisce in modo attivo alla valorizzazione e alla crescita del territorio in cui viviamo”.

“Crediamo che creare delle relazioni forti con il territorio in cui operiamo, sia l’unico modo per contribuire al suo sviluppo, creando in questo modo una vera comunità in cui ciascuno mette a disposizione il suo potenziale”, spiega ancora Ibba.

“Il valore più importante che vogliamo trasmettere ai nostri clienti è la qualità, soprattutto nei prodotti freschi e freschissimi. Per questo motivo”, prosegue ancora il presidente Ibba, “quando ci approvvigioniamo preferiamo prima sempre i fornitori sardi, perché conoscendo la provenienza dei prodotto, aiutiamo il consumatore a rassicurarsi su quello che gli proponiamo nei nostri assortimenti”.

“Chi compra locale”, commenta Giangiacomo Ibba, sottolineando un punto fondamentale della filosofia aziendale, “stringe un legame più forte con il nostri produttori. Lo fa perché conosce la cura e la passione con cui i nostri contadini coltivano i campi; perché sa quanta fatica e quanto impegno servano agli allevatori per far crescere gli animali, o ai pescatori per uscire in mare prima dell’alba”.

“Comprare locale”, conclude Ibba, “significa fare il proprio interesse, ma anche l’interesse di tutti quelli che condividono il territorio ed è il modo migliore che abbiamo per dimostrare l’amore per il nostro territorio e per la nostra comunità”.

Le fragole sarde proposte da Crai

(In collaborazione con Editcom)

Martedì, 22 maggio 2018

Aldo Leoni - Clio Moschino
Legal service - avv. Cogotti 2
  

2 Commenti a L’ortofrutta di Sardegna allo Sbaracco col progetto Crai “Compra locale”

  1. Claudia z 23 Maggio 2018 - 22:44

    esiste da anni un progetto così e si chiama L’ORTO DI ELEONORA .. chi compra lì compra locale.

    Rispondi
  2. Fausto Licheri 25 Maggio 2018 - 19:30

    Questa è una bella filosofia di vendita che valorizza i prodotti locali e crea capitale circolante nell’economia sarda… I F.lli Ibba forti della grande esperienza dei propri genitori nel settore alimentare hanno voluto continuare a distinguersi in questa nicchia di mercato ottenendo dei risultati grazie ai loro prodotti di qualità… Continuate così, siete nella strada giusta.. vi auguro altri ambiziosi successi con tutto il cuore.. Fausto Licheri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sechi Informatica
Fasauto Istituzionale
Kidea 1-2 dicembre
Simply 18 28 febbraio
Banca di Arborea - Finanziamenti
Carlo Flore - Parrucchiere 2019
Ottica Baldino
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Fantasy coppe
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Le farmacie di turno in provincia di Oristano
  • Gli autovelox in Sardegna
  • Sorpresa: tra i “tumbarinos” di Gavoi c’è anche “su componidori”
  • Vertenza pastori: Coldiretti chiede clausola per un euro a litro di latte
New balloon store
 
Oristano la città che vorrei
Logosblog
Guilcer Sport
 
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Ghilarza Abbasanta
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore

.

Tag

abbanoa Arborea asl bosa cabras cagliari Cappellacci carabinieri carcere cellino Cisl Coldiretti comune csl doddore meloni elezioni ghilarza incendio is arenas Marrubiu Massama Mogoro nuoro oristano ospedale Paulilatino PD polizia primarie progetto eleonora Provincia Regione Riola Sardo Santa Giusta santu lussurgiu san vero milis Saras sardegna Sartiglia sassari scuola sdr Terralba torre grande zona franca

.

Pubblicità

Per la pubblicità su LinkOristano.it contattateci chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it

.

Pubblicità elettorale

Per la pubblicità elettorale su LinkOristano.it ci potete contattare chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it. Il listino prezzi è a disposizione presso la nostra sede di Oristano, in via Carpaccio 26

.

Redazione

Per contattare la Redazione, inviare una segnalazione, un comunicato o una fotografia si può utilizzare l'indirizzo e mail redazione@linkoristano.it
Copyright © 2018
Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy