A Cabras 165.000 visitatori grazie soprattutto ai Giganti di Mont’e Prama
Bilancio di fine anno. Il sindaco rilancia la proposta della rete tra Comuni
Bilanci ancora in positivo a Cabras per il sistema museale e culturale locale che chiude con grandi numeri resi noti dal sindaco Cristiano Carrus. “E’ in continuo aumento l’afflusso di persone al museo civico di Cabras, all’area archeologica di Tharros, alla Torre di San Giovanni di Sinis ai quali vanno ad aggiungersi anche i visitatori dell’area archeologica di Mont’e Prama”, ha fatto sapere il sindaco Carrus. “I visitatori per i beni culturali del Sinis, nel 2017 appena trascorso, sono stati oltre 165.000”.
“Un primato che con il nuovo museo sarà sempre più consolidato negli anni”, ha aggiunto Carrus. “Mont’e Prama è una risorsa importantissima non solo per Cabras ma per tutta la Provincia di Oristano. Le migliaia di persone che arrivano nel nostro Museo, infatti, arrivano nella nostra Provincia e tutto ciò rappresenta una opportunità per tutti i territori per organizzare al meglio l’offerta culturale”.
Il sindaco nelle scorse settimane aveva lanciato la proposta di una rete tra Comuni per meglio valorizzare la risorsa di Mont’e Prama e quelle degli altri territori della provincia.
Mercoledì, 3 gennaio 2018
Seguici su