Sartiglia 2019
Mario Tendas regionali 2019
Tornio via Figoli 2018
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Vestis Fralu
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Ghilarza Abbasanta
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
Emanuele Cera - Regionali 2019
solinas - regionali 2019
Crai 11 20 febbraio
Vini contini

A Marrubiu le premiazioni del concorso “Il Comune che vorrei”

Porta Nuova Saldi 2019
L\'Orto di Eleonora 2018

A Marrubiu le premiazioni del concorso “Il Comune che vorrei”
Primo premio al senso civico di Gianluca Porcella e Claudia Muscente. L’elenco di tutti i partecipanti

Gianluca Porcella e Claudia Muscente

Gianluca Porcella e Claudia Muscente

“Il Comune che vorrei avrebbe un laboratorio di disegno gratuito, perché alcune famiglie ora sono in difficoltà, dove imparare e socializzare, e se saremo bravi un giorno abbelliremo Marrubiu con i nostri murales”. Cosi scrive Gianluca Porcella, dieci anni, studente in quinta elementare e vincitore del concorso “Il Comune che vorrei”, proposto dall’amministrazione di Marrubiu. Il giovane marrubiese è stato il compositore del miglior elaborato assoluto tra i sedici partecipanti. A lui, stamattina, il sindaco di Marrubbiu, Andrea Santucciu, nell’aula consiliare del Comune, alla presenza della dirigente scolastica Maria Giovanna Pilloni, ha consegnato il primo premio del concorso: una borsa di studio del valore di 650 euro, da investire in cultura e quindi per la propria crescita personale.

Insieme a Gianluca Porcella c’era anche Claudia Muscente, prima classificata per la categoria scuola secondaria, premiata dal sindaco con un assegno studio del valore di 500 euro. Hanno preso parte alla premiazione anche tutti gli altri partecipanti al concorso, classificati o meno, ma comunque tutti premiati dall’amministrazione comunale: in ordine Sofia Scanu, Michela Doro, Sara Balducchi, Cesar A. Vidal Nunes e Nicola Garau, e Benedetta Silesu e Lorenzo Deidda, Alice Zoccheddu, Simone Soru, Serena Pilloni, Nicola Loddo, Andrea Pala, Mattia Pompianu, e Gabriel Colacino.
L’iniziativa “Il Comune che vorrei” è frutto della collaborazione tra amministrazione comunale di Marrubiu e Istituto Comprensivo, e nasce dalla volontà del sindaco Santucciu e di tutta la giunta da lui coordinata, di voler ascoltare i più piccoli, e vedere tramite i loro occhi la comunità di Marrubiu e i progetti a riguardo. Un concorso per sensibilizzare quindi i più giovani alla cittadinanza attiva, all’essere parte integrante, attiva e propositiva della comunità, ma soprattutto un modo per far crescere Marrubiu, guardando le sue prospettive attraverso gli occhi, puliti, sensibili e lungimiranti dei più piccoli.

Tutti i premiati

Tutti i premiati

L’amministrazione comunale, che ha già confermato il concorso per il prossimo anno, finanzia e bandisce tutti gli anni circa 7.500 euro di contributi per la scuola, nonostante la Regione abbia già da qualche anno eliminato il finanziamento.
“Devo innanzitutto ringraziare questi giovanissimi cittadini perché mi hanno dato dimostrazione di maturità e di amare profondamente il nostro paese”, sottolinea Andrea Santucciu, sindaco di Marrubiu, “nei loro elaborati ho letto spunti, suggerimenti e tanta saggezza. Mi rifaccio al testo di Claudia dove racconta della sua passione per la pallavolo e dice: ‘Siamo diventati un’unica squadra, dove ci si aiuta l’un l’altro e ogni nuovo arrivato è il benvenuto. Secondo me non è facile raggiungere questo obiettivo a livello di paese, ma se tutti cerchiamo di contribuire, con l’aiuto dell’amministrazione comunale, Marrubiu diventerebbe il Comune che vorrei”.
“In queste parole, come in tante altre lette nei temi di questi alunni”, conclude Santucciu, “vedo la bellezza, la purezza, la sensibilità di arrivare al cuore della questione, una comunità coesa. Come amministrazione stiamo lavorando a questo ormai da anni, un lavoro assiduo e instancabile, affinché tutti si sentano parte di Marrubiu, in una comunità partecipativa alla vita sociale e politica del paese. E nel far questo, ci siamo sempre affidati allo sguardo dei più piccoli, un progetto, un evento, una decisione a misura di bambino o ragazzo sarà sempre quella migliore”.

Venerdì, 8 maggio 2015

Aldo Leoni - Clio Moschino
Legal service - avv. Cogotti 2
  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  
Studio Infortunistica Scarafile
Ideal Market 2
Melis Intermediazioni
Simply 18 28 febbraio
Innovation Car Canalis Ottobre 2018 - 3
Pinna e Brunzu
Geometra Napoli
Studio Infortunistica Scarafile
Fantasy coppe
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Dall’Istituto Santa Maria Bambina le rosette per la Sartiglia
  • Si amplia la zona Sic di Mal di ventre e Catalano
  • Una legge per garantire un prezzo minimo sui prodotti agricoli
  • Il sacerdote poeta oristanese presenta il suo nuovo libro
Sa Carrela \'e nanti
 
Oristano la città che vorrei
Logosblog
Guilcer Sport
 
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Ghilarza Abbasanta
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore

.

Tag

abbanoa Arborea asl bosa cabras cagliari Cappellacci carabinieri carcere cellino Cisl Coldiretti comune csl doddore meloni elezioni ghilarza incendio is arenas Marrubiu Massama Mogoro nuoro oristano ospedale Paulilatino PD polizia primarie progetto eleonora Provincia Regione Riola Sardo Santa Giusta santu lussurgiu san vero milis Saras sardegna Sartiglia sassari scuola sdr Terralba torre grande zona franca

.

Pubblicità

Per la pubblicità su LinkOristano.it contattateci chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it

.

Pubblicità elettorale

Per la pubblicità elettorale su LinkOristano.it ci potete contattare chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it. Il listino prezzi è a disposizione presso la nostra sede di Oristano, in via Carpaccio 26

.

Redazione

Per contattare la Redazione, inviare una segnalazione, un comunicato o una fotografia si può utilizzare l'indirizzo e mail redazione@linkoristano.it
Copyright © 2018
Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy