Ad Arcidano una nuova cooperativa di soccorso
Domani l’inaugurazione della sede di “Flema Soccorso San Nicolò”. Chiesta l’attivazione del servizio di 118
Sarà inaugurata domani ad Arcidano la nuova sede del Servizio di soccorso h24 della cooperativa “Flema Soccorso San Nicolò”, realizzata nei locali infermeria della palestra comunale di Via Linnaris.
L’appuntamento è fissato per le 10.30. La cerimonia prevede i saluti del sindaco Emanuele Cera, delle autorità presenti e del presidente della cooperativa “Flema Soccorso San Nicolò”, Maurizio Frau . A seguire la benedizione dei locali e dell’autoambulanza da parte del sacerdote Don Giampietro Fanari e la visita ai locali, con la presentazione del servizio e della cooperativa.
Inizialmente il servizio garantirà i trasporti dal domicilio dei pazienti alla struttura ospedaliera e viceversa.
“Attualmente il nostro territorio risulta poco coperto da Servizio di 118 h24 pronto intervento”, spiega il vice sindaco del paese Marco Zedda, “ e in diverse occasioni, quando si è presentata la necessità, l’autoambulanza intervenuta sul posto proveniva da sedi distanti con immaginabili lunghi tempi di intervento, in alcuni casi anche oltre il tempo massimo previsto dalla Legge”.
“Pertanto, considerato che il territorio del Terralbese, composto dai Comuni di Terralba, San Nicolò d’Arcidano, Arborea, Marrubiu e Uras, conta una popolazione di 24 mila abitanti circa, oltre ad aver concesso gli spazi, ci siamo fatti carico di chiedere agli enti preposti la possibilità di istituire un servizio di 118 h24”.
“E’ un’iniziativa importantissima”, specifica il vice sindaco, “un servizio indispensabile per il nostro paese e per il territorio del Terralbese tutto, purtroppo sono tante le richieste d’aiuto e avere a disposizione un punto di pronto soccorso vicino a volte può essere vitale, speriamo che venga accolta la nostra richiesta di istituzione del 118, così da poter avere il presidio a disposizione”.
Venerdì, 8 febbraio 2019
Seguici su